Ricercatori giapponesi hanno annunciato di aver sviluppato una nuova tecnica che permette di utilizzare ovociti di donatrici sane per 'ringiovanire' gli ovociti di donne in la' con gli anni.
La pratica, che ha gia' dato vita a nuove polemiche, consentirebbe la nascita di un bimbo con tre genitori. Il dibattito bioetico e' destinato a riaccendersi, dopo che, nel mese di agosto, un analogo esperimento era stato portato a termine, fino alla gravidanza, su un gruppo di scimmie dall'Universita' dell'Oregon. Il team del Mother Hospital di Kitakyushu, in Giappone, e' ora riuscito a stabilizzare su gameti umani un metodo che consente di prelevare materiale cellulare - in particolare il citoplasma, la membrana che avvolge il nucleo - da ovociti di donne piu' giovani per riparare i difetti delle cellule riproduttive di donne con problemi di infertilita' sottoposte a fecondazione in vitro.
I ricercatori fanno sapere di avere gia' realizzato 31 ovociti, 7 dei quali sono stati fecondati in vitro arrivando allo stato di embrioni.
Aduc - 12 novembre 2009
Tribunale Bologna:"Eterologa è diritto"
10 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento